Ci sei anche tu

Visualizzazione post con etichetta Bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bambini. Mostra tutti i post

mercoledì 4 gennaio 2012

Di tutto un po’…

segnalibri collage

 

La mia ultima settimana prima di Natale è stata a dir poco frenetica, le  richieste dell’ultimo minuto fioccavano e dovevo conciliare il tutto con la casa, il lavoro, la spesa ( Mon Dieu, la spesa! Mi distrugge ) . Il 21 mattina mi chiama mia nipote e mi  chi chiede con una vocina accattivante se avessi potuto realizzare un “ pensierino” da donare ai suoi colleghi di lavoro . Mi dice : “ me ne servono solo nove”. Solo nove? Però avrei dovuto farli in giornata poiché l’indomani li avrebbe dovuti consegnare, in quanto il 23 sarebbe dovuta partire. Ripresami dal primo attimo di smarrimento, mi sono chiesta cosa avrei potuto realizzare in così poco tempo visto che li avrebbe ritirati nel pomeriggio.

 

segnalibri variante rosa

Così mi sono ripetuta e ho preparato nove delicati segnalibri, recuperando dei ciondolini che avevo acquistato tempo fa e che tenevo parcheggiati tra le mille cianfrusaglie;  ho decorato le bacchette di legno con colori acrilici servendomi di uno stuzzicadenti ( mi sentivo meno sicura con il pennellino) e mi sono anche improvvisata tipografa, preparando dei cartoncini per la confezione per l’occasione. All’interno, come mio  solito ho inserito una frase di augurio dedicata al Natale.

segnalibri collage 1

 

Ho fatto un figurone. Ah…dimenticavo, la cara nipotina non è più venuta a ritirarli nel pomeriggio, mi è toccato portarglieli io a destinazione il giorno successivo.

 

Tra un segnalibro e l’altro mi accingevo anche a terminare altri regalini per gli altri miei nipoti.

 

cuoco chef

Per il “ maschietto” di 26 anni ho preparato questa targhetta dedicata alla sua professione, visto che è uno chef…a sentir lui è un GRANDE  chef!

 

gufetto sonnellone

Per Marcella, la mamma delle due piccoline ho riprodotto la stella natalizia che avevo realizzato come premio del giveaway, cambiando il gufetto centrale

 

Ormai non avevo più tempo anche perché stavo aspettando dei cartamodelli che ho ordinato negli Usa di Melly & Me ( bellissimi )  e per le due bimbe ho preparato in fretta e furia due piccole fatine sulle matite

 

matite decorate

L’orologio segnava ormai  le due di notte del 22 da lì a poche ore avrei dovuto consegnare il tutto per farle partire. Anche le foto non rendono il giusto merito ai lavori, qui in particolare non si notano nemmeno i capelli delle bamboline. Mi toccherà farne altre quanto prima.

 

In tutto questo non vi ho parlato di un altro lavorone piombatomi nei giorni antecedenti al Natale che stavo realizzando di cui vi parlerò nel prossimo post….spero.

venerdì 14 ottobre 2011

Halloween a modo mio

decorazioni Halloween

La festa di Halloween non mi entusiasma tanto, a dire il vero non la sento affatto mia e prima d’ora non avevo realizzato mai niente che le appartenesse. Qualche anno fa ho persino partecipato ad una festa organizzata da americani, l’unica strega italiana ero io e devo dire che mi sono annoiata a morte. I miei tempi sono quelli di quando da bambina costringevo la mia mamma a confezionare per me un abitino in carta crespa per la festa di Piedigrotta; mia sorella Licia che è più grande di me, all’età di 5 anni,  vinse persino il primo premio vestita da Paolina Bonaparte, un vestito meraviglioso tutto di carta, era accompagnata dal suo bel Napoleone  “increspato”
Le mode cambiano, le nostre tradizioni vanno via via scomparendo ed assumiamo usi e costumi di paesi stranieri.
Non voglio sembrare troppo nostalgica, ma sarebbe bello sentirsi più legati alla nostra identità e trasmetterla alle nuove generazioni.
Bene, dopo questo preambolo di italianità voglio mostrarvi le piccole decorazioni che ho realizzato per dei bimbi di una scuola materna di Milano. Ci sono fantasmini sorridenti, pipistrelli che non fanno paura a nessuno e piccole zucche che sembrano più una pallina antistress. Ho persino abbozzato un cappellino da strega, stropicciato e malridotto come ogni strega che si rispetti vanta di averne uno.
Tuttavia, buon divertimento a tutti e che Halloween sia !

Fiocco nascita bimbo

fiocco nascita bimbo

Finalmente un bimbo! No, no, nessuno della mia famiglia mette al mondo un bimbo, ma era tanta la voglia di creare un fiocco azzurro che vi spiego com’è andata.

Qualche settimana fa, quando ancora era molto caldo, ho dimenticato il mio bel ventaglio a casa di un cliente la cui moglie tra un mese circa porterà alla nascita un maschietto di nome Alfonso. Così mi son detta: “ Visto che dovrò andare a riprendermi il ventaglio, le porto un bel fiocco così le regalo un sorriso, ma credetemi sono stata più felice io nel realizzarlo.

Mi sono cimentata a crearne uno un po’ diverso dal solito, ho preso del pile bianco da cui ho ricavato le ali, qualche fiorellino dei gessetti profumati a forma di cuoricini ed un bel faccino tenero che fa capolino tra tanti fiocchi di organza .

A me piace molto, cosa ne dite sarà contenta la futura mammina?

 

fiocco nascita bimbo1 jpg

 

 

Technorati Tag: ,

domenica 21 agosto 2011

Gufetti aggiornati

DSC01410
Non ci crederete ma i gufetti di Alice sono talmente piaciuti che una mia amica e ne ha ordinati altri per il compleanno della sua piccola Francesca. Poiché non volevo rovinarle la sorpresa ho aspettato che il postino volasse fino a Lucca prima di pubblicarli. Rispetto ai precedenti ho aggiunto solo qualche perlina con le nuance abbinate ai colori dei gufetti. Tanti piccoli amici per altrettanti piccoli custodi.

gufetti




…e visto che ho “quasi” imparato ad usare fotoscape, vi mostro alcune immagini dei gufetti confezionati in tanti sacchettini nei quali ho inserito un cartoncino color pastello con un bigliettino che reca scritte tante filastrocche su gufetti e civette. La piccola Francesca e la sua mamma sono state entusiaste ed io non potevo esserne più felice.







sabato 16 aprile 2011

Un metro a tutta bi….mba!

pannello metro


 Dopo giorni di combattimento con le varie macchine fotografiche sono
riuscita a creare un collage tra schede, cavetti, batterie e finalmente riesco a postare i miei ultimi lavori che giacevano in attesa di essere mostrati.
E dopo l’alberello è la volta del pannello- metro. Qui c’è poco da dire,
piuttosto da guardare. Mi sono sbizzarrita in bamboline, palloncini e
farfalline.

CIMG2875
I palloncini sono buffi, realizzati in modo semplice semplice. Ho ritagliato la sagoma del pallone su un cartoncino sul quale ho incollato l’imbottitura e la stoffa i cui bordi li ho risvoltati sul retro del cartoncino. La colla a caldo ha fatto il resto. Ahhhhhhh come farei senza la colla a caldo? Sarebbe più giustodire: come sarebbero le mie manine senza le ustioni della colla a centomila gradi?
Embè i bimbi crescono, bisogna pur sapere di quanto.
Per chi sarà questo romantico metro? Ma ovvio, per Alice ed Anita….ma mi raccomando, non diciamolo a nessuno, è una sorpresa. Schhhhhhhhhhh!!!!
Credo che per stasera basti, io davvero non riesco più a stare dietro a tutto.
Tra la casa, il lavoro ( cose che voi tutte fate), i miei tentativi di realizzare qualcosa di caruccio, proprio non riesco ad essere sempre presente, mi dispiace tanto non avere il tempo di passare a salutarvi nei vostri blog, a volte faccio rapide incursioni e mi scuso con tutte voi per non avere la vostra carineria nel lasciare almeno un commento del mio passaggio. Ma sono certache mi perdonerete. Un bacione forte e un grazie di cuore per assistermi e confortarmi sempre con la vostra presenza.










Technorati Tag: ,,

mercoledì 9 marzo 2011

La fatina della Primavera

fatina della primavera

 

Brrrrrrrrrrrrrr che freddo, la Primavera  si fa ancora attendere ed io ho chiamato a rapporto la Fatina che con la sua magia farà riscaldare i nostri cuori e illuminerà le nostre giornate, i fiori sbocceranno, il sole ci sorriderà e tanti uccellini annunceranno la bella stagione con il loro canto melodioso. Oggi mi sento alquanto bucolica.

fatina primavera

Questo bel musetto per annunciarvi il Giveway che ho indetto sulla mia pagina di Facebook.

Mi son detta, visto che regalo tutto ciò che realizzo, perché non regalare anche questa piccola e simpatica Fatina?

Se avete voglia e pazienza di partecipare basta cliccare QUI diventare fan della pagina e cliccare su “Partecipo”;  non ci sono regole rigide, solo divertirsi senza impegno . Vi aspetto.

Ops dimenticavo: scade il…..ma ovvio…. il 21 Marzo: è Primavera!!!

venerdì 4 marzo 2011

I miei segnalibri

segnalibri
                                                                         “ Il poco è poco
                                                                   ma se aggiungi il poco al poco
                                                                      e lo farai di frequente,
                                                                             presto il poco
                                                                             diverrà tanto “  
                                                                                            ( Esiodo)

Ed eccolo qui il  mio piccolo contributo per la pesca di beneficenza che si terrà per la fine dell’anno scolastico, di cui parlavo nel post precedente. In rete ci sono centinaia di segnalibri, molto più belli  dei miei, ma io confido in questi miei piccoli messaggeri e dò loro il compito di conquistare chi li osserverà. Ebbene sì, ho suggerito loro di usare tutte le strategie al fine di farsi comprare in fretta: smorfie, moine, occhiolini, tutto è lecito se riusciranno a fruttare un bel po’ di soldini.  Voi quanto sareste disposte a spendere per avere uno di questi bricconcelli di segnalibri?

segnalibro farfallasegnalibro fiore feltro     











Sono delle semplici bacchette in legno, tipo “abbassalingua” che usano i medici, qualche scampolo di feltro e cordoncini , catenine e perline.

KIF_1262

giovedì 27 gennaio 2011

Un Gufetto per amico

gufetti feltro felt cuties

“Tre civette sul comò…” sono tanti piccolissimi gufetti da regalare a venti bimbi che interverranno alla festa di Alice. Pensate solo cosa ho passato a ritagliare quaranta orecchie, quaranta zampette, quaranta alette, quaranta occhietti, quaranta minuscoli becchi. Ma vederli tutti insieme mi diverte moltissimo e mi ripaga del lavoro. Sono tutti in feltro cuciti rigorosamente a mano, sono “alti” appena 6 cm, ma grandi da riempire il sorriso di un bimbo. Ad ognuno ho applicato un nastrino dal quale pende un anellino per poterlo usare come portachiavi o appenderlo alla cartella oppure…ma si sa i bimbi hanno molta più fantasia e sapranno che uso farne.
 
KIF_1221
   Ho pensato di regalarli confezionandoli in una piccola bustina sulla quale ho realizzato un cartoncino adatto per l’occasione. Io ne sono molto entusiasta e voi?

sabato 1 gennaio 2011

Bambole di una volta

borsa armadio
Ve le ricordate quelle bamboline di carta che si vestivano con abitini da ritagliare? Forse le più giovani non hanno avuto questo piacere. Guardate cosa si sono inventati. Hanno stampato un tessuto con le bambole ed i vestitini e con la tecnica della carta bioadesiva eccole nate a nuova vita. Quando ho visto il progetto sulla rivista di “Cucito Creativo” non ho saputo resistere ed mi sono fiondata ad ordinare i tessuti. Mi è costato un botto ma ne valeva la pena. Le bamboline ora hanno anche una cameretta-borsa-armadio, dove poter riposare sotto il morbido piumino ed un armadio-cassettone dove riporre gli abiti. Inoltre c’è persino una borsetta per portarle a passeggio.La borsa è realizzata con pannolana e tessuto con bamboline piccole, e tutti gli accessori in pannolana. Io ne sono entusiasta a voi? Continuate a leggere e vedrete che meravigliosa idea, peccato non sia mia. Approfitto per augurare a tutte voi un anno pieno di idee, progetti e creatività e chissà che  questo post non sia foriero di un anno intenso di lavori. A U G U R I!!!!

mercoledì 29 dicembre 2010

Voglio un Natale morbido morbido

fuoriporta natale
Pannello fuoriporta

                   Carissime amiche, dopo un lungo periodo di assenza  sono di nuovo qui con voi per augurarvi Buone Feste, spero abbiate passato un Natale sereno e ricco di doni. Negli ultimi tempi la mia vita è stata un turbinio di impegni, tra lavoro-casa-lavoro-cucina, al mio confronto Cenerentola era una principessa ancora prima di incontrare il principe azzurro. Anche se con ritardo, vi mostro la mia ultima “fatica” realizzata a tempo di record per esporla prima di Natale. E’ il mio pannello fuoriporta. L’idea non è mia, anzi è interamente copiata da una rivista di cucito creativo, con qualche modifica eccola che fa bella mostra sulla mia porta. Le lettere sono in pile bianco ed ognuna ospita un decoro in panno. Dovevano essere cucite a macchina, ma io come al solito amo complicarmi la vita e le ho rifinite tutte a punto festone, rigorosamente  a mano. Spero possa essere un’idea in più da realizzare magari per il prossimo Natale. Vi ringrazio ancora per l’attenzione che mi mostrate, ho notato che nonostante la mia assenza il numero dei visitatori è leggermente aumentato, questo mi inorgoglisce e forse non lo merito, proprio perchè non riesco ad essere una blogghina presente e premurosa come lo siete tutte voi. Grazie per essermi vicine, abbraccio tutte  e ancora  AUGURI.





venerdì 28 maggio 2010

Bamboline per una bambola

KIF_1053
Tenui colori pastello per vaporosi abitini da far indossare a tante piccole fatine che sorridono al battesimo di una bimba. Finalmente dopo tre settimane dall’ordine sono arrivati i miei preziosi “rocchetti di legno” ed eccole finite .Devono essere una sorpresa …..schhhhhhhhhhh non diciamolo a nessuno! Tra circa due settimane la mia pronipotina sarà battezzata ed  ho pensato di regalare  agli invitati un piccolo cadeau, fatto con le mie manine. Queste sono le quattro tonalità di colore che ho scelto, adesso devo pensare a come  presentarle, mi farebbe molto piacere se mi suggeriste un vostro consiglio.





lunedì 3 maggio 2010

Animaletti mignon

CIMG1865

C’era una volta , anzi due, c’era una mucca, un asinello e un bue…..

mercoledì 28 aprile 2010

Siam tre piccoli porcellin….

 porcellini feltro
…ed invece sono 5 minuscoli porcellini con la loro mamma. L’abbracciano, dormono tranquilli, sorridono, giocano, sicuri che la loro mamma li proteggerà sempre.

domenica 14 marzo 2010

L’albero sulla casetta

Molti bambini hanno la casa costruita sull’albero, non avendo un albero a disposizione ho trasferito l’albero sulla casetta.Ed ecco la mia follia, di cui parlavo in un post precedente,prendere forma.  Tre settimane per realizzarla e due settimane per decidere come fotografarla. Non avendo la struttura su cui poggiarla mi sono letteralmente “arrangiata” con quattro sedie la cui funzione è stata quella del supporto, per cui la stoffa non scenderà adeguatamente come sulla struttura che realizzerà il papà della bimba a cui andrà in dono , con tubolari in PVC. Navigando in rete mi sono imbattuta nel meraviglioso blog di questa straordinaria creatrice americana: Jill, ed ho scoperto un mondo di case realizzate per sfruttare lo spazio sotto il tavolo della cucina: si sa i bimbi amano quell’angolino dove con la loro fantasia creano tanti giochi immaginari. Ho voluto cimentarmi nel lavoro che per me rimarrà unico ed irripetibile. Per le mie capacità credo che possa considerarmi più che soddisfatta, peccato solo che le foto non rendono il giusto merito. Scusate l’eccesso di autostima ma l’impresa è stata tale che mi compiaccio di me stessa.



casetta gioco in feltro



finestra casetta
fiori feltro  casetta gioco feltro 2nido feltrotavolino e tazzine feltro 














 casetta gioco  feltro 3



gattino su albero feltro cestino feltro

casetta gioco feltro 4cassetta lettere feltro    cane feltro

lunedì 22 febbraio 2010

Quando la pazzia prende il sopravvento

Ebbene sì, devo essere proprio impazzita, mi sono imbarcata in un lavoro pretenzioso, ambizioso. Non ero sparita, ero solo, e lo sono ancora, alle prese con un’opera infinita. Non volevo che mi dimenticaste, eh sì, le visite non è che sono tante , è pur vero che nemmeno io sono tanto presente e spesso devo venir meno ai doveri della buona padrona di casa. Vi chiedo perdonooooooo, abbiate pietà di una povera trottola che corre da mattina a sera e che tra un ritaglio di tempo e l’altro si dedica alle sue passioni. Ho trascorso le ultime due settimane a cucire, tagliare, cucire, ancora tagliare, incollare, disegnare e non è ancora finita. Ma adesso torniamo alla follia : cosa ci farà un coniglietto con una grossa carota, tante mele sparse, una montagna di foglie, farfalle, gattini, dolcetti, tazze e teiera…fiori ancora da cucire.Presto vi mostrerò l’opera finita, almeno me lo auguro. Un abbraccio a tutte e spero di  aver stuzzicato un po’ la vostra curiosità. Baciotti.

mercoledì 10 febbraio 2010

Il verde risplende

KIF_0936
Un minuscolo gilet, cappellino e sciarpa perché il verde possa risplendere anche nelle giornate più fredde di questo inverno. 

Una nuvola da accarezzare

copertinapile
Giorno dopo giorno il mio blog si tinge sempre più di rosa, spero di realizzare presto qualcosa di celeste, ma come si fa a non intenerirsi davanti ad una tenera nuvola di morbidezza?
Una soffice copertina in pile per riparare dal freddo nei primi mesi di vita, facile facile, rifinita con punto festone e pizzo in organza. Il cuore al centro ci ricorda l’amore per la bimba appena nata. Ho visto questa meraviglia sulla rivista “Cose belle” e me ne sono innamorata subito, potevo non approfittarne?  Ovviamente l’ho rivisitata e questo è il risultato.

giovedì 4 febbraio 2010

E’ nata!!!!

Finalmente è arrivata Anita, la stellina che aspettavamo, a cui mi sono dedicata negli ultimi mesi, ed ora la cicogna che avevo preparato per lei è lì sospesa ad annunciare l’arrivo della nuova vita.
cicognafiocconascita
ed il cuoricino ci mostra anche il suo nome

cuorenascita questo è il suo visino
cuore di stoffa

venerdì 29 gennaio 2010

A…b..c…

Tante lettere morbide per imparare giocando
 lettere alfabeto di feltro

I lavori in questo blog sono opera del mio ingegno
ed hanno carattere creativo. Dichiaro di non esercitare l’attività di commercio al dettaglio di detti articoli in forma professionale, ma di praticarla in modo sporadico (commercio occasionale) non soggetto quindi alle discipline commerciali contenute nel D. Lgs 114/98, che regola le attività di commercio in forma professionale e continuativa. Perciò, dichiaro di vendere, in maniera occasionale e saltuaria, oggetti che sono il risultato e l’opera della mia creatività ed ingegno, così come previsto dall'art.4 comma 2 lettera h del Decreto legislativo 114/98 . Le mie creazioni rientrano, quindi, nella casistica del suddetto articolo.
Non sono pertanto obbligata
ad iscrivermi in nessuno dei Registri (obbligatori per gli imprenditori commerciali professionali) presso nessuna Camera del Commercio del Territorio Italiano in relazione agli articoli trattati.
Flag Counter