E’ stata una faticaccia, ma ne è valsa la pena ed ora mi piacerebbe che anche voi potreste godere del vostro libro di Natale, ho faticato ancora per inserire le spiegazioni su come realizzarlo ma un solo vostro commento, mi ripagherà di tutta la fatica. Di seguito le spiegazioni su come realizzarlo : Libro di stoffa ; modello
Ci sei anche tu
lunedì 14 dicembre 2009
Voglio un Natale spiritoso…
Pubblicato da
Rorò
Finalmente l’ho finito! Dopo circa due settimane di lavoro, eccolo qui il mio capolavoro. Scusate l’immodestia ma è stata una vera impresa. Ho “copiato” l’idea da una rivista di arti creative e mi sono cimentata nel cucito e nel ricamo. Un vero libro di stoffa, da sfogliare per mostrare ciò che le nostre manine sanno creare. Può essere considerato una sorta di calendario dell’avvento, se numeriamo le taschine, oppure un regalo per la persona che ci sta più a cuore a cui donare tanti piccoli simpatici pacchettini colorati.

E’ stata una faticaccia, ma ne è valsa la pena ed ora mi piacerebbe che anche voi potreste godere del vostro libro di Natale, ho faticato ancora per inserire le spiegazioni su come realizzarlo ma un solo vostro commento, mi ripagherà di tutta la fatica. Di seguito le spiegazioni su come realizzarlo : Libro di stoffa ; modello

E’ stata una faticaccia, ma ne è valsa la pena ed ora mi piacerebbe che anche voi potreste godere del vostro libro di Natale, ho faticato ancora per inserire le spiegazioni su come realizzarlo ma un solo vostro commento, mi ripagherà di tutta la fatica. Di seguito le spiegazioni su come realizzarlo : Libro di stoffa ; modello
I lavori in questo blog sono opera del mio ingegno ed hanno carattere creativo. Dichiaro di non esercitare l’attività di commercio al dettaglio di detti articoli in forma professionale, ma di praticarla in modo sporadico (commercio occasionale) non soggetto quindi alle discipline commerciali contenute nel D. Lgs 114/98, che regola le attività di commercio in forma professionale e continuativa. Perciò, dichiaro di vendere, in maniera occasionale e saltuaria, oggetti che sono il risultato e l’opera della mia creatività ed ingegno, così come previsto dall'art.4 comma 2 lettera h del Decreto legislativo 114/98 . Le mie creazioni rientrano, quindi, nella casistica del suddetto articolo.
Non sono pertanto obbligata ad iscrivermi in nessuno dei Registri (obbligatori per gli imprenditori commerciali professionali) presso nessuna Camera del Commercio del Territorio Italiano in relazione agli articoli trattati.
Non sono pertanto obbligata ad iscrivermi in nessuno dei Registri (obbligatori per gli imprenditori commerciali professionali) presso nessuna Camera del Commercio del Territorio Italiano in relazione agli articoli trattati.