Ci sei anche tu

Visualizzazione post con etichetta Bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bambini. Mostra tutti i post

domenica 14 aprile 2013

“Zuccherina” l’oca signorina


Un’oca così elegante non si era mai vista. Gli ultimi ritocchi prima di presentarsi in società. Una sistematina al trucco e via….si parteeeeeeeee.
DSC02451
Questa  è un’oca fermaporta, dovendo essere sempre presentabile ha scelto un grande fiocco di taffettà in purissima seta ( era un fiocco di un mio vecchio abito da sera, costatomi un occhio della testa), fiori in feltro e becco dipinto a mano con colori per stoffa.particolari oca
E’, però, doveroso di dirvi che il progetto non è mio, l’ho scoperto sulla rivista “Cose Belle” ed  è della favolosa creatrice Federica di Country Creations. Ho fatto quello che potevo , non mi deridete troppo :-)
DSC02458 Eh povere oche, si  detto è di tutto e di più sul loro comportamento e sempre associate agli umani stupidi…ma sapete perché ?
papera particolari Perché, purtroppo, l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità, ma solo a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
“Ciao cocche” l’ochetta vi saluta…qua qua!

sabato 30 marzo 2013

Un pulcino più un coniglietto = “Buona Pasqua”

Coniglietti con asciugamani

Avete dimenticato di fare un regalo a qualcuno? Bene questi animaletti simpatici e facili facili fanno proprio al caso vostro. Prendete un asciugamano per ospiti, arrotolatelo su se stesso ( io l’ho fatto partendo da un angolo e arrotolandolo in diagonale).  Adesso piegate a metà il tubolare che avete ricavato. Il lato piegato fungerà da testa per entrambi gli animaletti. Adesso ripiegate su se stessi i due lati esterni che per il coniglietto andranno messi sul retro della testa, mentre per il pulcino ai lati. Con dei nastrini bloccate le piegature e fate un bel fiocco. Non avete occhietti mobili per pupazzi?. Niente paura. Usate degli spilli con la testina a perlina. DSC02416

Per il nasino  del coniglietto usate una pallina di feltro fermata con uno spillo.

DSC02421

Con del feltro giallo disegnate delle zampette e la crestina che applicherete sempre con degli spilli al fine di evitare di usare colla e rovinare la spugna, a meno che in casa non vi troviate della colla non permanente.

DSC02414

Legate, quindi, dei sacchetti con degli ovetti di cioccolata ed il vostro regalino dell’ultimo minuto è completato:  farete felici grandi e piccini.

animaletti con asciugamani

E ora non mi resta che augurarvi che la vostra

 Pasqua sia ricca di pace, serenità e amore.

giovedì 31 gennaio 2013

Fiocco nascita rivisitato

DSC02318

Siamo pronti! Adesso non ci resta che aspettare. Cosa? Il lieto evento, ovvio!

La madrina di Rebecca ha voluto che applicassi anche la scritta “ è nata” sotto il fiocco che  stato modificato nelle ali della farfalla, nella capigliatura e nella stoffa, gentilmente offerta dalla stessa madrina.

fiocco nascita particolari

E’ molto frou frou e a me dà l’idea che nasca una bimba delicata nei modi ma molto peperina. Scommettiamo? Beh allora ci rivedremo tra una ventina d’anni .

particolari fiocco nascita rosa  

E fu così che fu rivisitato un fiocco nascita nato per gioco.

lunedì 31 dicembre 2012

Un anno di Dodò

La storia del mio Dodò, o meglio, della mia interpretazione del famoso Dodò è ormai nota ai più, ma per i nuovi posso sempre raccontarla di nuovo.

C’era una volta…. no no..non temete, vi risparmio la filippica, tuttavia rimando i più curiosi a leggerla QUI.

DSC01804

Nel lontano dicembre del 2011 nacque il primo Dodò e come si sa le nascite sono inaspettate, si può calcolare persino la data, ma non l’ora precisa e lui decise di nascere in piena notte, nel caos generale, da come si può notare dallo sfondo della foto. La sua mamma Annalia si raccomandò moltissimo, affinché la sua piccola Claudia avesse un fratellino dolce e simpatico.

Dopo qualche ora ne nacque un altro e poi ancora un altro. Passarono i giorni e poi i mesi, Dodò cresceva, bello e florido  fin quando, fattosi un po’ più grandicello, cominciò ad appassionarsi di calcio. E quale squadra poteva mai amare? Il NAPOLI ovviamente. Così come tutti i bambini tifosi mi chiese di realizzargli un vestitino della squadra del cuore.dodò tiposo napoli Il tempo pian piano passava  e Dodò diventava sempre più popolare, le ragazzine impazzivano per lui. Un giorno me lo vedo arrivare con passo baldanzoso, petto in fuori ed occhi sognanti: era innamorato. Volle farsi tatuare sul petto il nome della sua amata.

Dodò con nome

Il mio Dodò  è proprio un esserino simpatico e socievole. Mi porta sempre gente in casa, mi scrivono in tanti per avere sue notizie, molti non rispondono  nemmeno però lui non si lascia intimidire, anzi è sempre più disponibile e molto generoso con gli amici. Non vi dico quando ha ritrovato il suo amico Marco che non vedeva da quando era piccino. Ha scoperto, suo malgrado, che Marco è tifoso dell’Inter e dopo un attimo di smarrimento, lo vedevo con le alette abbassate e le piume arruffate, mi chiede di regalargli un completino nerazzurro. Oh mio Dio!!! In questa casa, da generazioni, vige una fede AZZURRA, dico io! Ma come si fa a negargli qualcosa quando ti guarda con quegli occhioni? E va bene, facciamo anche  il completino  dell’Inter.

DSC_0081 Quanto mi è costato, ma cosa non si fa per i propri figli?

Dodò interista

E questa è la storia della giovane vita del mio piccolo Dodò che mi ha pregato di augurare a tutti voi

 

uno splendido 2013

sabato 22 dicembre 2012

Palla pallina…

Palla pallina,

pallina dorata,

dove sei stata?

Dalla nonnina!

Cosa ti ha dato?

Un angioletto!

Cosa ne hai fatto?

Eccolo qua.

angeli di natale

A dire il vero sono due: uno per Alice e l’altro per Anita. La nonnina non avrebbe mai dimenticato le sue nipotine adorate.

DSC02250

Sono volati tra le manine di due simpatici diavoletti.

angeli palla

Ed essendo infaticabili ma molto veloci non mi hanno dato il tempo di dedicare loro un’atmosfera  degna dell’evento. Mica capita tutti i giorni di avere un angelo in giro per casa. Figuriamoci DUE!!!. Un angioletto che può restare con noi sempre, mica è detto che le palline si usano solo per Natale?!

angeli su palla

Le più attente, basta poco, possono notare la baraonda che sbircia nello sfondo delle foto. Scatoloni, stoffe gualcite, purtroppo il corriere stava approdando con il suo bastimento carico di pacchetti e non potevo rischiare di far  aspettare questo Babbo Natale terreno. Tuttavia sono riuscita a cogliere i particolari più salienti. Magari qualcuna di voi può prenderne spunto e farsi raggiungere dal proprio angelo.

 

 

 

lunedì 26 novembre 2012

Dodò, come ti chiami?

Dodò con nome

 

Dal Dicembre scorso sono nati dalle mie mani tantissimi Dodò , quasi uno per regione, e per questo devo sempre ringraziare Annalia, la prima mamma che mi lanciò la sfida. Oggi vi presento in anteprima un nuovo Dodò tutto personalizzato. Grazie alla fantasia di voi mamme il Dodò offre la sua panciotta ed ospita il nome della bimba a cui sarà regalato. L’esperimento sembra essere riuscito, forse perché il nome è breve. Immaginate dover scrivere Maria Antonietta o nomi simili'?

Dodò doc

Quindi care mamme e cari papà se il vostro angioletto è un fan di Dodò, adesso non avete che da scegliere. Ma mi raccomando che il nome sia breve.

 

Technorati Tag: ,,,

mercoledì 28 marzo 2012

Rosa per il fiocco nascita

fiocco nascita rosa
Detto fatto! Mi chiedevo come sarebbe stata in versione rosa, quella che hanno denominato la Fata Turchina. Eccola   nata. Purtroppo non è ancora destinata a nessuna bimba  e resterà anche lei, la mia Fatina rosa, in dolce attesa di qualche mammina che voglia adottarla.

fiocco nascita bimba

venerdì 16 marzo 2012

Dodò tifa Napoli

Dodò azzurro
Dopo il discreto successo del Dodò ( libera mia interpretazione) arriva anche il Dodò tifoso. Ebbene sì, questo tifa Napoli. Dovete sapere che il mio fratellone ( appena 53 anni) è un accanito tifoso del Napoli e dopo aver visto gironzolare per casa una serie di Dodò, mi ha chiesto di realizzargliene uno con i colori della sua squadra preferita.

dodò tifa napoli
Nasce così Dodo-Pocho , come oggi lo ha battezzato il fratellone. Lui non lo ha ancora visto completato, ma è già pazzo di lui. Persino con gli occhi azzurri lo ha voluto.  Ed ora anche Dodò-Pocho  ha imparato a dire :

   IO TIFO NAPOLI TIE’


dodò Napoli

venerdì 27 gennaio 2012

Il fiocco si tinge d’azzurro

Fiocco nascita azzurro 

E’ da tanto che volevo mostrarvelo. Ormai il bimbo per cui è stato realizzato ha quasi due mesi. Una leggera farfalla in pile si offre di regalare le sue ali per annunciare la vita che nasce rigogliosa tra fiori e nastri di organza.

 

fiocco nascita azzurro

Fiori, nastri, cuori, sonaglini, tutti fanno festa per un bimbo che nasce. Questo è un progetto con relativo tutorial e cartamodello che quanto prima dovrebbe essere pubblicato su una nota rivista. Non appena avrò maggiori dettagli vi informerò.

giovedì 5 gennaio 2012

Dodò senza l’albero….


Quanti di voi non hanno in famiglia , tra gli amici e conoscenti qualcuno che non conosca Dodò?  Chi è Dodò? Ma il pupazzo della famosa trasmissione televisiva per bambini. Ho scoperto che è molto apprezzato dai bimbi piccolissimi, di età compresa tra 18- 24 mesi, ma anche da molti adulti…io ormai  ne vado pazza. Pazza  per il mio  Dodò. Ormai voi siete abituate ai miei picchi di super presunzione, ma credetemi sono talmente soddisfatta ed orgogliosa di questo lavoro che non potete immaginare la mia gioia nel vedere il lavoro terminato.
Ma cominciamo dall’inizio. Alcuni giorni prima di Natale mi arriva una mail di una mamma che mi chiedeva se conoscessi Dodò dell’Albero Azzurro. Poiché aveva smosso mari e monti, contattato tutti i negozi di giocattoli della penisola e non avendo trovato il pupazzo si è rivolta a me. Io senza saper né leggere né scrivere ho accettato la sfida e mi sono offerta di realizzarne un prototipo. Ho creato il cartamodello, mi sono inventata le piume di panno lenci ed ho sottoposto il lavoro  alla “ potenziale” cliente. Dopo alcuni suoi suggerimenti e modifiche siamo giunti al termine. Ed ecco a voi il mio superlavoroneeeeeeeeeeeeeeee.
Me ne sono stati commissionati due….






Effettuata la consegna il MIOOOOOOOOOOOOO Dodò è talmente piaciuto che ho ricevuto un terzo ordine…e qui sono andata nel pallone. Il 21 pomeriggio ricevuto l’ordine, il 22 sarebbe dovuto  assolutamente partire con il corriere per essere consegnato prima di Natale e come al solito le foto sono state scattate a notte fonda nella baraonda più totale con un dito bruciato ( le mie urla silenziose sono implose dentro di me con la forza di uno tsunami) che doloooooooooooooooore.



Ma non è carino? Io lo adoro e voi?

mercoledì 4 gennaio 2012

Di tutto un po’…

segnalibri collage

 

La mia ultima settimana prima di Natale è stata a dir poco frenetica, le  richieste dell’ultimo minuto fioccavano e dovevo conciliare il tutto con la casa, il lavoro, la spesa ( Mon Dieu, la spesa! Mi distrugge ) . Il 21 mattina mi chiama mia nipote e mi  chi chiede con una vocina accattivante se avessi potuto realizzare un “ pensierino” da donare ai suoi colleghi di lavoro . Mi dice : “ me ne servono solo nove”. Solo nove? Però avrei dovuto farli in giornata poiché l’indomani li avrebbe dovuti consegnare, in quanto il 23 sarebbe dovuta partire. Ripresami dal primo attimo di smarrimento, mi sono chiesta cosa avrei potuto realizzare in così poco tempo visto che li avrebbe ritirati nel pomeriggio.

 

segnalibri variante rosa

Così mi sono ripetuta e ho preparato nove delicati segnalibri, recuperando dei ciondolini che avevo acquistato tempo fa e che tenevo parcheggiati tra le mille cianfrusaglie;  ho decorato le bacchette di legno con colori acrilici servendomi di uno stuzzicadenti ( mi sentivo meno sicura con il pennellino) e mi sono anche improvvisata tipografa, preparando dei cartoncini per la confezione per l’occasione. All’interno, come mio  solito ho inserito una frase di augurio dedicata al Natale.

segnalibri collage 1

 

Ho fatto un figurone. Ah…dimenticavo, la cara nipotina non è più venuta a ritirarli nel pomeriggio, mi è toccato portarglieli io a destinazione il giorno successivo.

 

Tra un segnalibro e l’altro mi accingevo anche a terminare altri regalini per gli altri miei nipoti.

 

cuoco chef

Per il “ maschietto” di 26 anni ho preparato questa targhetta dedicata alla sua professione, visto che è uno chef…a sentir lui è un GRANDE  chef!

 

gufetto sonnellone

Per Marcella, la mamma delle due piccoline ho riprodotto la stella natalizia che avevo realizzato come premio del giveaway, cambiando il gufetto centrale

 

Ormai non avevo più tempo anche perché stavo aspettando dei cartamodelli che ho ordinato negli Usa di Melly & Me ( bellissimi )  e per le due bimbe ho preparato in fretta e furia due piccole fatine sulle matite

 

matite decorate

L’orologio segnava ormai  le due di notte del 22 da lì a poche ore avrei dovuto consegnare il tutto per farle partire. Anche le foto non rendono il giusto merito ai lavori, qui in particolare non si notano nemmeno i capelli delle bamboline. Mi toccherà farne altre quanto prima.

 

In tutto questo non vi ho parlato di un altro lavorone piombatomi nei giorni antecedenti al Natale che stavo realizzando di cui vi parlerò nel prossimo post….spero.

venerdì 14 ottobre 2011

Halloween a modo mio

decorazioni Halloween

La festa di Halloween non mi entusiasma tanto, a dire il vero non la sento affatto mia e prima d’ora non avevo realizzato mai niente che le appartenesse. Qualche anno fa ho persino partecipato ad una festa organizzata da americani, l’unica strega italiana ero io e devo dire che mi sono annoiata a morte. I miei tempi sono quelli di quando da bambina costringevo la mia mamma a confezionare per me un abitino in carta crespa per la festa di Piedigrotta; mia sorella Licia che è più grande di me, all’età di 5 anni,  vinse persino il primo premio vestita da Paolina Bonaparte, un vestito meraviglioso tutto di carta, era accompagnata dal suo bel Napoleone  “increspato”
Le mode cambiano, le nostre tradizioni vanno via via scomparendo ed assumiamo usi e costumi di paesi stranieri.
Non voglio sembrare troppo nostalgica, ma sarebbe bello sentirsi più legati alla nostra identità e trasmetterla alle nuove generazioni.
Bene, dopo questo preambolo di italianità voglio mostrarvi le piccole decorazioni che ho realizzato per dei bimbi di una scuola materna di Milano. Ci sono fantasmini sorridenti, pipistrelli che non fanno paura a nessuno e piccole zucche che sembrano più una pallina antistress. Ho persino abbozzato un cappellino da strega, stropicciato e malridotto come ogni strega che si rispetti vanta di averne uno.
Tuttavia, buon divertimento a tutti e che Halloween sia !

Fiocco nascita bimbo

fiocco nascita bimbo

Finalmente un bimbo! No, no, nessuno della mia famiglia mette al mondo un bimbo, ma era tanta la voglia di creare un fiocco azzurro che vi spiego com’è andata.

Qualche settimana fa, quando ancora era molto caldo, ho dimenticato il mio bel ventaglio a casa di un cliente la cui moglie tra un mese circa porterà alla nascita un maschietto di nome Alfonso. Così mi son detta: “ Visto che dovrò andare a riprendermi il ventaglio, le porto un bel fiocco così le regalo un sorriso, ma credetemi sono stata più felice io nel realizzarlo.

Mi sono cimentata a crearne uno un po’ diverso dal solito, ho preso del pile bianco da cui ho ricavato le ali, qualche fiorellino dei gessetti profumati a forma di cuoricini ed un bel faccino tenero che fa capolino tra tanti fiocchi di organza .

A me piace molto, cosa ne dite sarà contenta la futura mammina?

 

fiocco nascita bimbo1 jpg

 

 

Technorati Tag: ,

domenica 21 agosto 2011

Gufetti aggiornati

DSC01410
Non ci crederete ma i gufetti di Alice sono talmente piaciuti che una mia amica e ne ha ordinati altri per il compleanno della sua piccola Francesca. Poiché non volevo rovinarle la sorpresa ho aspettato che il postino volasse fino a Lucca prima di pubblicarli. Rispetto ai precedenti ho aggiunto solo qualche perlina con le nuance abbinate ai colori dei gufetti. Tanti piccoli amici per altrettanti piccoli custodi.

gufetti




…e visto che ho “quasi” imparato ad usare fotoscape, vi mostro alcune immagini dei gufetti confezionati in tanti sacchettini nei quali ho inserito un cartoncino color pastello con un bigliettino che reca scritte tante filastrocche su gufetti e civette. La piccola Francesca e la sua mamma sono state entusiaste ed io non potevo esserne più felice.







sabato 16 aprile 2011

Un metro a tutta bi….mba!

pannello metro


 Dopo giorni di combattimento con le varie macchine fotografiche sono
riuscita a creare un collage tra schede, cavetti, batterie e finalmente riesco a postare i miei ultimi lavori che giacevano in attesa di essere mostrati.
E dopo l’alberello è la volta del pannello- metro. Qui c’è poco da dire,
piuttosto da guardare. Mi sono sbizzarrita in bamboline, palloncini e
farfalline.

CIMG2875
I palloncini sono buffi, realizzati in modo semplice semplice. Ho ritagliato la sagoma del pallone su un cartoncino sul quale ho incollato l’imbottitura e la stoffa i cui bordi li ho risvoltati sul retro del cartoncino. La colla a caldo ha fatto il resto. Ahhhhhhh come farei senza la colla a caldo? Sarebbe più giustodire: come sarebbero le mie manine senza le ustioni della colla a centomila gradi?
Embè i bimbi crescono, bisogna pur sapere di quanto.
Per chi sarà questo romantico metro? Ma ovvio, per Alice ed Anita….ma mi raccomando, non diciamolo a nessuno, è una sorpresa. Schhhhhhhhhhh!!!!
Credo che per stasera basti, io davvero non riesco più a stare dietro a tutto.
Tra la casa, il lavoro ( cose che voi tutte fate), i miei tentativi di realizzare qualcosa di caruccio, proprio non riesco ad essere sempre presente, mi dispiace tanto non avere il tempo di passare a salutarvi nei vostri blog, a volte faccio rapide incursioni e mi scuso con tutte voi per non avere la vostra carineria nel lasciare almeno un commento del mio passaggio. Ma sono certache mi perdonerete. Un bacione forte e un grazie di cuore per assistermi e confortarmi sempre con la vostra presenza.










Technorati Tag: ,,

mercoledì 9 marzo 2011

La fatina della Primavera

fatina della primavera

 

Brrrrrrrrrrrrrr che freddo, la Primavera  si fa ancora attendere ed io ho chiamato a rapporto la Fatina che con la sua magia farà riscaldare i nostri cuori e illuminerà le nostre giornate, i fiori sbocceranno, il sole ci sorriderà e tanti uccellini annunceranno la bella stagione con il loro canto melodioso. Oggi mi sento alquanto bucolica.

fatina primavera

Questo bel musetto per annunciarvi il Giveway che ho indetto sulla mia pagina di Facebook.

Mi son detta, visto che regalo tutto ciò che realizzo, perché non regalare anche questa piccola e simpatica Fatina?

Se avete voglia e pazienza di partecipare basta cliccare QUI diventare fan della pagina e cliccare su “Partecipo”;  non ci sono regole rigide, solo divertirsi senza impegno . Vi aspetto.

Ops dimenticavo: scade il…..ma ovvio…. il 21 Marzo: è Primavera!!!

venerdì 4 marzo 2011

I miei segnalibri

segnalibri
                                                                         “ Il poco è poco
                                                                   ma se aggiungi il poco al poco
                                                                      e lo farai di frequente,
                                                                             presto il poco
                                                                             diverrà tanto “  
                                                                                            ( Esiodo)

Ed eccolo qui il  mio piccolo contributo per la pesca di beneficenza che si terrà per la fine dell’anno scolastico, di cui parlavo nel post precedente. In rete ci sono centinaia di segnalibri, molto più belli  dei miei, ma io confido in questi miei piccoli messaggeri e dò loro il compito di conquistare chi li osserverà. Ebbene sì, ho suggerito loro di usare tutte le strategie al fine di farsi comprare in fretta: smorfie, moine, occhiolini, tutto è lecito se riusciranno a fruttare un bel po’ di soldini.  Voi quanto sareste disposte a spendere per avere uno di questi bricconcelli di segnalibri?

segnalibro farfallasegnalibro fiore feltro     











Sono delle semplici bacchette in legno, tipo “abbassalingua” che usano i medici, qualche scampolo di feltro e cordoncini , catenine e perline.

KIF_1262
I lavori in questo blog sono opera del mio ingegno
ed hanno carattere creativo. Dichiaro di non esercitare l’attività di commercio al dettaglio di detti articoli in forma professionale, ma di praticarla in modo sporadico (commercio occasionale) non soggetto quindi alle discipline commerciali contenute nel D. Lgs 114/98, che regola le attività di commercio in forma professionale e continuativa. Perciò, dichiaro di vendere, in maniera occasionale e saltuaria, oggetti che sono il risultato e l’opera della mia creatività ed ingegno, così come previsto dall'art.4 comma 2 lettera h del Decreto legislativo 114/98 . Le mie creazioni rientrano, quindi, nella casistica del suddetto articolo.
Non sono pertanto obbligata
ad iscrivermi in nessuno dei Registri (obbligatori per gli imprenditori commerciali professionali) presso nessuna Camera del Commercio del Territorio Italiano in relazione agli articoli trattati.
Flag Counter