diametro ghirlanda 35 cm
Ci sei anche tu
lunedì 4 agosto 2014
Adesso siamo in tre: Fiocco nascita decorativo
sabato 2 agosto 2014
Una scatola tira l’altra
Una delle ultime richieste è stata quella di Silvia, un simpatica ragazza piemontese, determinata e con le idee ben chiare, che, a parte qualche indicazione, mi ha lasciato campo libero per la decorazione di alcune scatole da regalare ad alcune sue amiche.
Due scatole porta the decorate con pizzi e piccoli pois realizzati con colori a rilievo, una in rosso e l’altra di un verde salvia molto tenue.
Ad entrambe sono stati applicati dei gessetti ( in polvere di ceramica) che richiamano il tema richiesto.
Altre due scatole da regalare dovevano contenere dei cioccolatini, per cui si è pensato insieme di decorarle in stile più country, con merletti a cuoricini con fondo a quadrettini.
Gessetti “pasticciosi e cioccolatosi” completano la decorazione.
Silvia non solo si è fidata ciecamente di me, ma le sono anche piaciute moltissimo, lo dicevo io che era una ragazza gentile e molto generosa. Chissà se saranno piaciute anche alle sue amiche.
lunedì 21 luglio 2014
Fiocco nascita bimbo
Un nuovo angioletto sta per atterrare sul pianeta Terra e sarà la gioia di mamma e papà che ancora non hanno trovato il nome giusto da dargli, ma, sicuramente, non appena vedranno il suo visino adorabile sapranno come vorrà essere chiamato. Queste sono state le parole della futura mamma quando mi ha chiesto di preparale il fiocco per il suo bimbo.
Da un fiocco di piquè celeste con tanti piccoli pois bianchi, scendono cuoricini dello stesso tessuto in fantasie diverse, anche decorati a mano, organza, polvere di ceramica per l’orsetto ed altri cuori completano il tutto.
Le richieste sono state del tutto rispettate e spero siano stati esauditi i desideri della mamma. Sono certa che però tutto questo passerà in second’ordine non appena cingerà sul suo seno il piccolo fagottino che tra poco renderà gioiosi tutti i suoi cari.
Non resta che aspettare ….in fondo l’attesa del piacere è essa stessa piacere.
giovedì 26 giugno 2014
Il fiocco nascita diventa regale
A breve nascerà una nuova principessa di nome Giulia e non potevo non realizzare per lei un fiocco degno di una così delicata e preziosa creatura. Un doppio fiocco di piqué ed organza da cui si librano farfalle eteree: una vera magia.
La quasi mamma, tenerissima, mi ha commosso . Le ho inviato le foto e non conteneva più la sua gioia, un regalo per me impagabile, ed è così tutte le volte che realizzo un fiocco nascita. Vorrei poter vedere lo sguardo di ogni mamma che alla vista del fiocco si illumina di immenso pensando a quando vivrà il miracolo della vita.
Questo fiocco delicato è nato per la piccola Giulia che è ancora in viaggio, ma lo dedico a tutte le donne che stanno per diventare mamme, perché la loro vita sia dolce e rosea come meritano che sia.
Ti aspettiamo piccolina, vieni a rendere la nostra vita più felice.
venerdì 20 giugno 2014
Alice nel paese delle meraviglie
Non sono, forse, una meraviglia queste letterine? Sono venute alla luce una dietro l’altra e sembrava danzassero all’unisono per comporre il nome Alice; una piccola creatura nata da pochi giorni, alla quale la neo mamma sta già pensando di regalare, oltre il suo cuore e le sue energie, tutti i colori del mondo.
Andranno ad arricchire la sua cameretta ed allietare i suoi sogni: le faranno compagnia la coccinella, una farfallina, fiori, fiocchetti e perline, delicati proprio come la sua pelle di pesca.
Ma non avevate ancora visto chi le teneva tutte in riga. Una simpatica e dolce donzella dai riccioli birichini, sbucata da un cuore di “cuoricini”
Lo so lo so, chi si loda si imbroda, ma sapere che dalla volontà, mani laboriose riescono a creare tali piccole grandi gioie, mi riempie il cuore.
Buona vita piccola Alice!
domenica 15 giugno 2014
Uno scrigno nel cuore
Era da tanto che non decoravo una scatola romantica ed oggi me ne è stata data l’occasione.
Sono stata invitata ad una festa di compleanno, organizzata all’ultimo momento. E ora cosa regalo? Niente panico: ho “rovistato” nella mia graaaaande accozzaglia di materiali, dove non manca mai niente, e come per magia si son presentati a turno: la scatola, i pizzi e i gessetti. Tutti alzavano la mano per farsi scegliere e così è venuta al mondo questa altra scatola -gioiellino
Qualche gessetto, del potpourri ed ora non resta che preparare la confezione regalo.
Buona domenica , corro a restaurare me adesso.
sabato 14 giugno 2014
Decoriamo una scatola
Dopo il successo della scatola porta bomboniere è stata immediatamente richiesta questa che vi mostrerò nei suoi dettagli passo per passo.
Vediamo come:
Prendiamo una scatola di legno con coperchio tipo bauletto ( questa misura 40 x 30 x 23 cm ), passiamo una mano di cementite bianca, nel caso il legno sia molto grezzo, levighiamolo con della carta smerigliata fine, leggermente, per tutta la superficie e dipingiamo con della vernice bio ( mi raccomando assicuratevi che non contenga solventi chimici poiché sono tossici). Se necessario passare una seconda mano di vernice e lasciare asciugare 24 ore.
Per la ruche, procuratevi della cotonina della fantasia che preferite, che misuri il doppio del perimetro della scatola; tagliatene una striscia alta 25 cm, piegatela a metà, diritto contro diritto , nel senso della lunghezza e cucite a macchina il lato lungo superiore. Risvoltate a diritto, ad un paio di centimetri dal bordo superiore fate una prima cucitura ( colendo inserite anche un merletto in tinta). Fate una seconda cucitura parallela alla prima a circa un centimetro. Avrete così creato l’alloggio per l’elastico che inserito vi darà l’arricciatura della stoffa. Prendete le misure sulla scatola e cucite i due lati corti bloccando l’elastico.
Ed ora possiamo dar sfogo a tutta la nostra fantasia per decorare il coperchio.
Disegnate un albero come quando eravate piccine, due ciuffetti per e chiome più piccole ed uno più grande. Riportate le sagome sul feltro messo a doppio, ritagliatele a vivo e cucitele a punto festone, prima di chiudere il filo imbottitele .
Il cane e l’uccellino sono stati disegnati a mano libera, mentre per la bambolina potete andare qui e scaricare il cartamodello.
Aggiungete, perline, bottoncini, fiorellini e il vostro amore nel realizzarla, vedrete che sarà un successo.
Non sono pertanto obbligata ad iscrivermi in nessuno dei Registri (obbligatori per gli imprenditori commerciali professionali) presso nessuna Camera del Commercio del Territorio Italiano in relazione agli articoli trattati.