Ci sei anche tu

sabato 7 gennaio 2017

Bustina per il bebè

Targhetta_nome_neonato

Insieme al Fiocco nuvole e pompon non poteva mancare la bustina porta biancheria per il primo cambio del bebè.

Una semplice busta in tessuto celeste in tinta unita per l’esterno e con un piccolissimo pois all’interno.

bustina stoffa per neonato

Due tasche interne è  una leggera  modifica rispetto a quelle realizzate in passato: un  bottoncino a pressione di plastica come chiusura. Il fiocco in doppio raso è cucito solo per abbellimento.

targhetta busta portabiancheria

A completare il tutto, la targhetta con il nome ricamato a mano, una nuvoletta, una stellina e un pompon che richiamano la decorazione del fiocco.

venerdì 6 gennaio 2017

E’ nato!

Targgetta nascita_gesso
Misura ( ovale) 27 x 7,5 cm
Sono molto felice di mostrarvi l’ultimo progetto appena nato. Sì è nato Roberto ed è nata anche la targhetta che presto andrà ad arredare la sua nursery .
Una targhetta in polvere di ceramica sintetica, un nuovo prodotto che ha le stesse caratteristiche della porcellana, dura, liscissima al tatto ed anche lavabile.
targhetta nascita_polvere di ceramica_letterine_culla
La targhetta è appena “sporcata” di un celeste  polvere e riporta il nome del bimbo, il giorno e  l’ora della sua nascita, il peso e la lunghezza del bimbo. Una simpatica ed originale idea regalo da fare a mamma e bimbo, oppure adottare come fiocco nascita. Vi chiederete, ma come si fanno a conoscere tutti questi dettagli prima della nascita?. Beh, forse il nome lo si decide prima, per tutto il resto verrà consegnato, insieme alla targhetta, un Kit di numeri che si possono applicare facilmente subito dopo il primo vagito. Ed ecco che la targhetta è pronta per essere adottata come fiocco nascita.
Purtroppo, non so perché, ma i colori virano al grigio, vi assicuro che è di un celeste delicatissimo, tra poco pubblicherò anche quella in rosa.
Nuova collezione fiocchi nascita 2017.
A presto con tanti nuovi progetti tutti dedicati ai bambini.
I lavori in questo blog sono opera del mio ingegno
ed hanno carattere creativo. Dichiaro di non esercitare l’attività di commercio al dettaglio di detti articoli in forma professionale, ma di praticarla in modo sporadico (commercio occasionale) non soggetto quindi alle discipline commerciali contenute nel D. Lgs 114/98, che regola le attività di commercio in forma professionale e continuativa. Perciò, dichiaro di vendere, in maniera occasionale e saltuaria, oggetti che sono il risultato e l’opera della mia creatività ed ingegno, così come previsto dall'art.4 comma 2 lettera h del Decreto legislativo 114/98 . Le mie creazioni rientrano, quindi, nella casistica del suddetto articolo.
Non sono pertanto obbligata
ad iscrivermi in nessuno dei Registri (obbligatori per gli imprenditori commerciali professionali) presso nessuna Camera del Commercio del Territorio Italiano in relazione agli articoli trattati.
Flag Counter