Ci sei anche tu

Visualizzazione post con etichetta Decorazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Decorazioni. Mostra tutti i post

sabato 23 marzo 2013

Borsa casetta…again!

DSC02381

Vi ricordate di  Viviana e la sua borsa ? Dopo aver visto la borsetta, una sua amica mi ha chiesto se avessi potuto farne  una anche  per lei da mettere nella stanza da bagno. Chiesti alcuni dettagli mi sono messa subito all’opera e nonostante la mia celerità nell’ideare le decorazioni adatte alla sua casa, solo adesso riesco a mostrarle ciò che ne è venuto fuori. Devo dire che ho molte attenuanti a mia discolpa. In primis il pc defunto, una mostra da organizzare e il mio lavoro che ho ripreso da un mese. Ma vediamo insieme cosa ho preparato per lei.

DSC02387

IL retro della borsa ospita una poltrona, un piccolo scaffale dove prendono posto profumi, creme, un cestino ( lavorato all’uncinetto) con asciugamani, ed una collana di perle .Al centro una “toilette” per specchiarsi e farsi belle.

particolari borsa retro Qui visti nel particolare.

Per i laterali ho pensato ad una donna sofisticata che si imbelletta con cipria e profumo

particolari borsa laterali Il colore rosa salmone con il marrone è davvero delizioso, non trovate? Perle maxi per orecchini, bracciale e collana.

DSC02382 L’ingresso è rappresentato da un tripudio di intrecci intorno ad un gazebo e la scritta “Bonheur” realizzata con colore per tessuti a stencil e tanti batuffoli di morbida lana per una pianta romantica.

borsa bagno particolari rose Le rose in raso sono state create petalo per petalo passate sulla fiammella di una candela. ( tecnica vista sul sito di Francesca "Shabby Home"). Ah dimenticavo ce n’è anche una in lino.

borsa particolari generali E per finire una panoramica della borsa che mi ha dato tanto piacere realizzare e spero che piaccia anche alla sua futura padrona.

Scappo a finire il fiocco nascita che mi è stato commissionato, altrimenti rischio che nasca prima la bimba.

Buona primavera a tutte voi e a presto con tanti nuovi lavori ancora a pubblicare.

lunedì 18 febbraio 2013

Scatoliamo?

scatole decorate con gessi

Si è, forse, capito che adoro le scatole? Me ne è stata richiesta una con i toni del blu e nel dubbio ne ho create due.

scatola decorata con gesso

Una bianca immacolata con un nastro blu ed un fiore in polvere di ceramica appena sporcato dello stesso colore

scatola cuore stencil 

La seconda dipinta in un colore grigio polvere con decori a stencil ed un nastro grigio perla.

scatola decorata blu I soliti pizzi si mostrano nella loro superbia per arricchire quella che altrimenti sarebbe stata una scatola anonima

scatola cuore grigio polvere

Qui il cuore di gesso si ripropone in una foggia diversa aiutato anche dai colori che sono intervenuti  per offrire un aspetto dal sapore quasi rinascimentale.

Quale sarà la prescelta?

lunedì 21 gennaio 2013

Tea for two…

DSC09251
…ma anche per tre, per quattro, per 12..almeno quello è  il numero massimo per un servizio di tazze da tè.                                                                                                     
 In una piccola scatola di legno sgangherato dovevano prendere posto tante bustine di tè, le tazze sono pronte,  l’aroma della bevanda comincia ad espandersi per casa…ma la scatola non ne vuole sapere di mettere il naso fuori dalla dispensa
 “Mi vergogno”- dice con un soffio di voce - “tutto è bello e luccicante ed io sono povera e trascurata”.
Fu così che nacque il nuovo vestitino per la scatola.  Lo so vi sembrerò infantile e distaccata dalla realtà, ma ho sempre come l’impressione che gli oggetti che decido di decorare vivano di vita propria e che una volta nelle mie mani mi suggeriscano cosa farne di loro. Mi sembra che tutto si animi e prenda vita un po’ come gli oggetti del castello della “ Bella e la Bestia”. Ve li ricordate?
scatola porta-the
Son bastati, quindi, pochissimi ritocchi e la scatola si è sentita subito più sicura di far bella mostra di sé I soliti gessetti, il solito pizzo, qualche pois ballerino e non ha avuto più esitazioni.                                                                                        
scatola-tea-gessetti
Chissà se prima o poi vorrà provare qualche altra “mise

mercoledì 26 dicembre 2012

Gessi, pizzi e un po’ di fantasia…

DSC02265 Questi i pochissimi ingredienti per una ricetta semplice semplice. Chiunque può recuperare in casa i materiali per un pensiero delicato come questo. Per le creative non è affatto difficile, basta rovistare nel mare del materiale acquistato negli anni e come per magia spuntano cose da tempo dimenticate. Come la mia rosa di pizzo. L’ho ritrovata insieme alle sue simili in un sacchetto in fondo ad uno scatolone colmo di nastri e pizzi. L’ho guardata, ci siamo riconosciute, ci siamo piaciute ed è bastato un attimo per ritrovare la vecchia armonia di un tempo, quella che mi spinse a farla mia . In men che non si dica, schiudeva i suoi delicati petali sulla scatola tonda che a sua volta giaceva da tempo sui ripiani di un armadio dedicato solo a contenere i miei materiali.
scatola gessi con pizzi
Non vi dico la gioia della scatola che dopo una lunga attesa finalmente poteva essere “vestita a festa” come Cenerentola per il gran ballo. Improvvisamente un coro di voci si alzò dallo scatolone; i nastri e i merletti  sgattaiolarono  fuori ed all’unisono  gridarono: “ anche noi vogliamo partecipare alla festa “ La scatola con fare civettuolo cominciò a roteare su sé stessa per accogliere i suoi compagni di avventura e a quel punto anche i gessetti reclamarono la loro presenza. Due foglioline in polvere di ceramica presero posto vicino alla rosa, un bocciolo di rosa si sistemò di fianco e tanti altri cuoricini si poggiarono su un letto di petali di rosa essiccati.
DSC02264
DSC02266







Magari l’idea è banale, trita e ritrita, ma a me piace pensare di aver dato nuovamente  luce a questa vecchia rosa di pizzo e reso felice un’anonima scatola di cartone.

sabato 22 dicembre 2012

Palla pallina…

Palla pallina,

pallina dorata,

dove sei stata?

Dalla nonnina!

Cosa ti ha dato?

Un angioletto!

Cosa ne hai fatto?

Eccolo qua.

angeli di natale

A dire il vero sono due: uno per Alice e l’altro per Anita. La nonnina non avrebbe mai dimenticato le sue nipotine adorate.

DSC02250

Sono volati tra le manine di due simpatici diavoletti.

angeli palla

Ed essendo infaticabili ma molto veloci non mi hanno dato il tempo di dedicare loro un’atmosfera  degna dell’evento. Mica capita tutti i giorni di avere un angelo in giro per casa. Figuriamoci DUE!!!. Un angioletto che può restare con noi sempre, mica è detto che le palline si usano solo per Natale?!

angeli su palla

Le più attente, basta poco, possono notare la baraonda che sbircia nello sfondo delle foto. Scatoloni, stoffe gualcite, purtroppo il corriere stava approdando con il suo bastimento carico di pacchetti e non potevo rischiare di far  aspettare questo Babbo Natale terreno. Tuttavia sono riuscita a cogliere i particolari più salienti. Magari qualcuna di voi può prenderne spunto e farsi raggiungere dal proprio angelo.

 

 

 

giovedì 22 novembre 2012

Quando ci metti il cuore…

DSC08753
Anche in questo la mia mamma è stata grande. Mi ha fatto ritrovare un’Amica! Avere la certezza di rimanere sola al mondo ti lascia smarrita e piena di timori, ma  l’amore di una sana e solida amicizia che resiste al tempo, aiuta a rendere la vita meno dura. Il mio cuore è gonfio di lacrime ed il tuo affetto, amica mia, è come una carezza all’anima. Ed è con un cuore che ho voluto dedicare a te un piccolo simbolo del mio affetto. Ti voglio bene!

gessi scatola
Una semplice scatola di cartone può assumere un aspetto diverso con pochi piccoli tocchi ma può valere tanto se ci aggiungi anche un solo pizzico di amore sapendo a chi è destinata.
scatola-gessetto- cuore
Ho dipinto la scatola di bianco con un fondo gesso, mentre all’interno  l’ho colorata di lilla, richiamando una parete della camera da letto della mia amica ( non vi dico cosa ho passato per farmi dare un po’ della tinta dal marito cercando di mantenere  il segreto).Con una mascherina  stencil ho realizzato le rose sul bordo della scatola.
scatola cuori gessi
Un bel cuore grande sporcato di colore con una rosa al centro che fa tanto “pendant”con il bordo,un pizzo e tanti gessetti profumati alla vaniglia. Completa l’opera una bottiglina con l’essenza per “rinfrescare” i gessetti quando avranno perso la loro fragranza iniziale.


…e quando ci metti il cuore…

martedì 19 giugno 2012

Trine e gessetti profumati

 gessetti profumati

Durante le decine di colate di polvere di ceramica per la realizzazione delle bomboniere, mi avanzava del gesso già diluito con l’acqua . Avrei dovuto buttarlo? Ma certo che no, con gli avanzi realizzavo altri soggetti…e via via mi si è riempita la casa di cuori e roselline profumose.

barattolo decorato
Così sono nati  gli ennesimi barattolini con trine,fiocchi e merletti. Questi sono i primi che riesco a fotografare, e vorrei tanto tenerli per la mia camera da letto. Gli altri sono spariti ancor prima che finissi di realizzarli.

gessi in barattolo
Quanto dureranno? Forse il tempo di pubblicare questo post.

gessi profumati

Ho usato le rose grandi per il barattolo maggiore, roselline e foglie per il medio e tanti cuoricini per il barattolo piccolo.
barattoli con gessetti profumati

Sono ancora indietro con tante cose da pubblicare, non me ne volete se ora vi inondo le vostre bacheche con i miei pensieri a voce alta.
Bacini a tutte

domenica 17 giugno 2012

Matrimonio….alcuni dettagli

ghirlanda matrimonio - wedding wreath
Da dove comincio?   Questa è la ghirlanda che ho preparato per decorare la porta d’ingresso della casa della sposa.

dettagli bomboniere matrimonio

Una foto d’insieme delle quasi bomboniere

bomboniera matrimonio
La bomboniera è composta da un gessetto grande profumato, qui manca un quarto soggetto ma era tanta la fatica che non sono riuscita a fotografarlo, un sacchetto in lino color écru che ospita del pot-pourri legato con un nastrino rosa cipolla ( l’unica nota di colore ) con relativo gessetto piccolo e bottiglina con l’essenza di profumo alla vaniglia e fiori d’arancio, una vera delizia per l’olfatto. La confezione finale è stata realizzata con un nastro d’organza bianco e nastrino di raso  che richiama il colore dell’interno. I confetti sono stati impilati in un sacchetto di tulle cucito con un orlo ad ondine e ritagliato con cura e pazienza …non vi dico che pazienza. L’idea di confezionare i confetti in questa maniera non è stata mia, a dire il vero me l’ha suggerita la stessa Valentina che un giorno di sei mesi fa arrivò a casa mia mostrandomi alcune foto tratte da un blog di una bravissima creatrice : Marina di CornerM .

sacchetti  bomboniere

Una parte dei sacchetti in shantung in seta per coloro che non sono intervenuti alla cerimonia

segnatavolo matrimonio

Qui, invece, un dettaglio del segnatavolo, realizzato in cartoncino avorio e carta da lucido ( ovviamente ritagliati con cutter a mano) decorati con gessetti, perle a forma di conchiglia ed un fiocchetto di tulle. Sul retro ho voluto lasciare una breve descrizione della località  accogliendo gli ospiti con un benvenuto nella lingua del posto che ospita la spiaggia ( visitata dai due sposini) …spagnolo, greco e persino in arabo.

segnagusti confetti
Per riconoscere i gusti dei confetti della confettata c’è stata una lotta all’ultimo “trapano”. Queste conchiglie sono più dure della mia testa, non si son lasciate bucare, ho persino spezzato due punte del trapano elettrico. Alla fine ho ceduto e le ho incollate direttamente al cartoncino...devo dire che l’effetto non è stato poi così malvagio.

cesto matrimonio

E infine ma non ultimo una nuvola di tulle che compone il fatidico cesto . Ci sono ancora diverse cose da farvi vedere…avrei preferito aspettare le foto del fotografo professionista, per ora accontentatevi di queste…ero così ansiosa di condividere con voi la mia fatica che non ho saputo resistere.
Alla prossima puntata. Besos

sabato 16 giugno 2012

Finalmente sposi

P6150086

 

In questa cornice da sogno Valentina ha coronato con il suo bell’Antonio il giorno più importante della sua vita.    E’ stato tutto perfetto: il sole ci ha baciati con i suoi raggi caldi, siamo stati cullati dalla brezza marina e gli occhi hanno potuto godere di uno spettacolo mozzafiato

Vi mostro qui un piccolo assaggio di ciò che è stato. Le foto non sono mie, le ho prese in prestito dalla pagina della location “ Villa Clermont “ a cui va il mio grande ringraziamento per la disponibilità, gentilezza e pazienza che mi hanno regalato.

Allestimento Matrimonio Mare

Si possono intravedere i segnatavoli ( gli sposi hanno scelto il tema delle spiagge visitate insieme) una parte del Tableau, qualche particolare della confettata ed il mio fatidico cake topper

allestimento matrimonio villa clermont

Non appena pronte vi mostrerò tutte le foto:  dal libretto messa all’ultimo confetto. Adesso posso godermi il mio meritato riposo…macché io sono iperattiva non riesco a stare ferma un solo minuto Vabbè per stasera passo.

Un abbraccissimo a tutte e grazie sempre per sostenermi con il vostro affetto

A molto presto ( spero)

 

 

domenica 27 maggio 2012

Cake topper improvvisato

 

wedding cake topper

 

 

Dopo un’eternità riesco a pubblicare qualcosa. Mi è stato permesso!!! Ormai sapete tutti, o quasi, che sono alle prese con i preparativi del matrimonio di Valentina ( la mia seconda nipotina). Tra le tante cose da preparare e qualche  Dodò che ci scappa di tanto in tanto,  sono ormai persa tra tulle e confetti, ma mi è stato categoricamente vietato di pubblicare anche un qualche minimo dettaglio: penso che sia stato più facile carpire qualche segreto del matrimonio tra Kate e William che quello di mia nipote.

 

cake topper

 

Ed ecco a voi il mio primo lavoro con il fimo. Questo misterioso e tanto affascinante materiale. Ho passato notti davanti al pc  a curiosare su siti di esperte creatrici con paste modellabili per riuscire a capire quali materiali usare, come cuocerlo; sono corsa persino a comprare un piccolo fornetto elettrico atto solo allo scopo specifico. Poi mi son decisa e mi son detta: Ma sì proviamoci! Se vi dico gli attrezzi che ho utilizzato promettete di non ridere troppo? Come mattarello ho usato una bacchetta di colla a caldo , ovviamente fredda ( occhiolino), al posto del bulino un uncinetto per il filo , i capelli li ho modellati con la punta di un paio di forbicine; avevo almeno un cutter di quelli che si comprano in ferramenta. Per dirla in breve una modellatrice arrangiata! Oddio a guardarlo da vicino non è proprio il massimo ( a dire il vero anche in foto) si notano le impronte delle dita, qualche unghiata qua e là, un po’ di ammaccature e non sapete le imprecazioni tutte le volte che mi toccava ricominciare qualcosa. Gli sposini sono anche un po’ sproporzionati rispetto alla vespa.  Ci vuole tanta maestria per raggiungere una lontana perfezione ed io ne sono lontana anni luce. Ho sempre sentito parlare di fimo come una pasta durissima difficile da modellare, una pasta a cui bisogna dedicare tanta attenzione, ma se vi dico che per me il fimo soft è fin troppo soft . Si ammaccava tutto in continuazione, si appiccicava ovunque, sicuramente non ho rispettato alcuni canoni basilari tipo lo spessore minimo oltre il quale non bisogna andare. E non vi dico l’attesa davanti al fornetto. Ma in compenso mi sono divertita troppo. Ai futuri sposi son piaciute le loro quasi caricature…insomma mi hanno promossa e soprattutto concesso la possibilità di pubblicare finalmente qualcosa sul mio blog.

 

cake topper matrimonio sposi

Fino al 15 Giugno sono ancora agli “arresti matrimoniali”, poi vi mostrerò tutto se vi farà piacere seguirmi.

Un abbraccissimo a tutti voi che tanta pazienza dimostrate nel seguirmi ancora.

Besos!!!

 

 

domenica 22 aprile 2012

Basta un poco di zucchero e…

cucchiaino decorato

…e come lo giriamo? Ma con questi adorabili cucchiaini che sembrano usciti da un mondo di favole a colori.
Quando li ho visti in un anonimo negozio, impilati  nelle scatole impolverate, mi hanno fatto quasi tenerezza e mi
son detta: DEVO FARLI MIEI!!!
Ne ho comprati a tiratura industriale…a dire il vero una cinquantina. Questi sono il mio primo esperimento in
decorazione con colori a rilievo su vetro.
cucchiaini decorati
Avevo anche pensato di decorarli con qualche applicazioni in pasta di mais o quelle paste sintetiche che continuo ad ammirare da lontano. Mi documento, faccio notte davanti al pc per carpire tutti i segreti ma temo che non sia arte per me. Vedremo in seguito..mai dire mai. Per ora mi accontento di queste piccole decorazioni che proprio non mi dispiacciono.
 DSC02006

E se volessimo pensare ad una bomboniera basta legarlo ad un sacchetto et voilà…

cucchiaini decorati
Per ora vi saluto con questi primi sei, prossimamente vedrò cosa riuscirò a combinare. A prestissimo!!!



P.S. dimenticavo di dirvi che il sacchetto sono riuscita a realizzarlo grazie al tutorial che Francesca di Fux - tutto fatto a mano ha voluto regalarci, ma non riuscirò mai ad eguagliare la sua bravura. Intanto la ringrazio pubblicamente per avermi fatto capire come si cuce un sacchetto.

mercoledì 7 marzo 2012

Leggeri sapori di un tempo

gabbietta casa da sogno 1

La mia giornata è cominciata con una bellissima sorpresa. Ci voleva proprio dopo gli ultimi giorni offuscati da uno spiacevole episodio, che alcune di voi già conosceranno, tuttavia, come spesso accade, il merito viene premiato ed ecco che oggi ho ricevuto la notizia che la mia deliziosa gabbietta, è stata pubblicata su Casa da Sogno.

Era un progetto scommessa , realizzato già diversi mesi fa e tenuta ben nascosta per esigenze redazionali. Mi son detta, tanto non la pubblicheranno mai, è troppo fuori dagli schemi, magari preferiscono altre creazioni, del resto ognuno di voi è bravissima e specializzata in qualcosa di specifico. Io che spazio da una cosa all’altra senza alcuna organizzazione, mi sono cimentata nella realizzazione di questo soffio di primavera. Tutto è cominciato dagli uccellini. Mentre mi divertivo ad appallottolare dei pezzetti di carta, in men che non si dica è nata sotto le mie mani la sagoma di un uccellino…e poi sapete come avviene, da cosa nasce cosa….

gabbietta casa da sogno 2

La redazione di Casa da Sogno, con grande mia gioia, ha apprezzato questo lavoro, tanto da dedicargli un bellissimo articolo ed io ne vado fiera e sono molto grata a chi ha creduto in me.

gabbietta papier mache

Per coloro che volessero imparare una nuova tecnica, basta  seguire il tutorial passo passo con tutte le spiegazioni relative a materiali ed esecuzione. E’ più facile a farsi che a dirsi, serve solo tanta pazienza, ma chi di voi non ne ha? Creative e super come siete, non avrete alcun problema a realizzarne anche di più belle.

 

Casa da sogno gabbietta

I lavori in questo blog sono opera del mio ingegno
ed hanno carattere creativo. Dichiaro di non esercitare l’attività di commercio al dettaglio di detti articoli in forma professionale, ma di praticarla in modo sporadico (commercio occasionale) non soggetto quindi alle discipline commerciali contenute nel D. Lgs 114/98, che regola le attività di commercio in forma professionale e continuativa. Perciò, dichiaro di vendere, in maniera occasionale e saltuaria, oggetti che sono il risultato e l’opera della mia creatività ed ingegno, così come previsto dall'art.4 comma 2 lettera h del Decreto legislativo 114/98 . Le mie creazioni rientrano, quindi, nella casistica del suddetto articolo.
Non sono pertanto obbligata
ad iscrivermi in nessuno dei Registri (obbligatori per gli imprenditori commerciali professionali) presso nessuna Camera del Commercio del Territorio Italiano in relazione agli articoli trattati.
Flag Counter