E’ proprio il caso di dirlo, sembra che volino. Sono così leggere, quasi impalpabili, si rincorrono l’un l’altra per comunicare all’intero creato l’arrivo di una stellina di nome Greta. Da un fiocco rigorosamente rosa, si librano 8 farfalle di dimensioni diverse, in lino e piquet, per l’occasione hanno indossato il vestito più bello che avessero e si son messe in posa facendosi sfiorare da fiocchetti e sonaglini. Ah se solo le foto rendessero più giustizia.
Ci sei anche tu
domenica 26 gennaio 2014
Un volo di farfalle
venerdì 10 gennaio 2014
5 letterine 5
Servono solo cinque lettere per comporre le parole Alice e Anita, ma sono così diverse l’una dall’altra: la prima esile, con portamento regale, ha solo 7 anni ( quasi), l’altra irruenta, sanguigna, ne ha appena 4 ( quasi) eppure sono due amori proprio come i faccini di queste belle frugolette che fanno capolino dall’alto dei loro nomi.
Purtroppo le foto, rubate alla fretta, non rendono il giusto merito a tanta fatica, quella di ritagliare le lettere dal feltro spesso 3 mm (doloooooooore), per il resto solo e puro divertimento, passione e tanta gioia nel vedere i musetti gioiosi delle mie adorate pro-nipotine.l
giovedì 9 gennaio 2014
Una nuova vita
L’anno vecchio è andato via per lasciar posto ad una vita che sta per nascere ed ecco un nuovo fiocco azzurro, forse non troppo nuovo ma con un nuovo restyle.
La futura Madrina, girovagando su internet, si è ritrovata QUI, mi ha contattata chiedendomi se fosse stato possibile aggiungere il nome del bimbo. Ci penso, immagino e magicamente sette piccole lettere spuntano svolazzando da un’ala e vanno a comporre il nome del principino che tra non molto verrà alla luce: Edoardo.
Oggi viaggia verso la sua dimora in attesa di annunciare a tutto il mondo il respiro di una nuova vita
Auguri piccolo mio…eh sì, sarai per sempre anche un po’ mio.
sabato 16 novembre 2013
Pollicino e Pollicina
Sapevate che Pollicino aveva una sorellina? Ovviamente solo nella mia fantasia. Pollicino ( il porta-pigiamino), forse, si sentiva tanto solo e mi ha chiesto compagnia; è nata, quindi, la sua gemellina Pollicina.
Sono due simpatici monelli che aiutano le mamme a conservare il pigiamino o qualunque altro dei propri pargoletti; molto pazienti si adattano in ogni dove: seduti sul lettino, ciondolanti dalla culla, con quegli occhioni furbetti divertono e arredano. E perché no, potrebbero diventare anche un fiocco nascita.
Hanno le scarpine, il cappellino e la cuffietta, tutto rigorosamente realizzato a mano con tessuti e accessori “italiani”.
E vi aspettano con impazienza…
Adotta anche tu un “Pollicino”.
sabato 9 novembre 2013
Passeggiando con l’Autunno
Bentrovate amiche vecchie e nuove. Quanto tempo è passato dalla mia ultima pubblicazione, ma vi assicuro che le mie mani hanno lavorato a pieno ritmo. Tra mercatini., fiere, nuovi progetti da realizzare su ordinazione per non parlare del mio lavoro ( quello che mi dà da vivere) ho finito per consumare le 24 ore del giorno e mi restava niente per dedicarmi al mio blog. Questa borsa-casetta mi è stata richiesta con il tema e i colori dell’autunno, lasciando a me la scelta di tutto, spero di aver compreso e centrato l’immaginario di colei che la indosserà.
Il davanti presenta una bicicletta realizzata con due anelli di metallo ( quelli per le tende), i tubolari così come i rami sono realizzati all’uncinetto, ops oggi si usa dire crochet, ed il portoncino porta come batacchio un cuoricino di metallo. Passiamo al retro.
Qui si possono osservare le foglie che cadono su una gentil donzella che se ne va a passeggio nel parco con il suo ombrellino e la borsetta.
Che autunno sarebbe senza funghi? Seduta sopra un fungo gigante c’è addirittura la fatina dei funghetti, mentre la vendemmia è quasi finita.
Il tetto è stato realizzato in ecopelle bordato a “crochet”, fiori in panno e…e poi è finita. Circa un mese di lavoro ma ne è valsa la pena, non trovate?
Oggi la consegno, incrociamo le dita.
sabato 17 agosto 2013
Casa dolce casa
Estate, tempo di viaggi, viaggi che allargano i nostri orizzonti, mentali, fisici ed intellettuali, per apprezzare al meglio le bellezze del nostro pianeta. Tornare a casa, però, è sempre dolce, non a caso il famoso detto: casa mia casa mia, pur piccina che tu sia….
Perchè non farsi accogliere da una deliziosa creaturina, seppur di legno, con il motto della nostra “reggia”?
Casa dolce casa
Che dite ne facciamo una con i nostri colori preferiti? Potremmo anche regalarne una alla nostra migliore amica, o magari a chi non è molto ospitale, chissà potrebbe anche cambiare idea ed aprire la sua porta al mondo.
venerdì 16 agosto 2013
Le tazzine prendono colore
No, non in quel senso, non vanno al mare a crogiolarsi al sole ma si rotolano nei colori dell’arcobaleno. Avevo delle tazzine bianche, carucce nell’aspetto, ma senza carattere, così un bel giorno armata di colori e fantasia ho reso loro un po’ di giustizia. Devo dire che il risultato mi ha entusiasmata e le ho iscritte a un concorso di bellezza (leggasi mercatino). Avreste dovute vederle, civettuole come non mai, si sono subito guadagnate la simpatia degli ammiratori.
Per la decorazione ho usato i colori “Gel” ed “Angel” di Stamperia, sono colori a rilievo adatti a tutte le superfici, in particolare al vetro. Prendete il soggetto da decorare e con i colori Gel disegnate il contorno del soggetto prescelto, mentre quelli Angel li userete per il riempimento della sagoma disegnata.
Questi soggetti, molto semplici, sono realizzati a mano libera, ma se non vi sentite abbastanza sicure, potete ricopiare ciò che più vi piace, l’importante che teniate sempre il beccuccio del colore staccato dal supporto da colorare e soprattutto mano ferma.
Vedrete che dopo un po’, non appena sceglierete un colore le mani si muoveranno da sole, creando per voi disegni meritevoli dell’arcobaleno.
Non sono pertanto obbligata ad iscrivermi in nessuno dei Registri (obbligatori per gli imprenditori commerciali professionali) presso nessuna Camera del Commercio del Territorio Italiano in relazione agli articoli trattati.